CONTACT ME IMMEDIATELY IF YOU ENCOUNTER PROBLEMS!

Tutte le categorie

Get in touch

Notizie

Pagina principale >  Notizie

La differenza tra tubi galvanizzati a immersione calda e tubi galvanizzati elettroliicamente: Come scegliere in base alle esigenze?

May 23, 2025

1. Confronto dei processi principali
Caratteristiche Tubo galvanizzato a immersione calda Tubo galvanizzato elettrostaticamente
Principio del processo Acciaio immerso in un liquido di zinco fuso (sopra i 450°C) Deposizione ionica di zinco tramite reazione elettrolitica (temperatura ambiente/bassa temperatura)
Spessore dello strato di zinco Più spesso (di solito 50-150μm) Più sottile (5-30μm)
Strato di lega di zinco-ferro, adesione forte. Strato puro di zinco, facile da graffiare e staccare
Aspetto superficiale: Ruvido, con noduli di zinco/fiori di zinco. Liscio e uniforme
Dati principali:

La resistenza alla corrosione del rivestimento a immersione a caldo può durare da 20 a 50 anni (all'aperto), mentre l'elettrogalvanizzazione è generalmente da 3 a 10 anni (a seconda dell'ambiente).

2. Differenze di prestazioni e scenari applicabili
Vantaggi della cannella galvanizzata a immersione calda:

Alta resistenza alla corrosione: adatta per ambienti severi (oceanici, aree industriali, seppellimento sottoterra).

Caso: La galvanizzazione a immersione calda è preferita per le tubazioni dell'acquedotto municipale in terreni umidi.

Robusta protezione meccanica: resistenza agli impatti e all'usura (ad esempio, impalcature edilizie, guardrail stradali).

Lunga durata: costo iniziale elevato, ma basso costo del ciclo di vita.

Vantaggi delle tubazioni elettrogalvanizzate:

Alta precisione: tolleranza dimensionale ridotta, adatta per connettori precisi (come tubi per cavi elettrici, tubi strutturali per mobili).

Estetica: superficie liscia, può essere sprayata direttamente o rivestita con un layer decorativo.

Costo basso: adatto per uso a breve termine o ambienti interni asciutti (come condotte di ventilazione).

Avvertimento sui rischi:

Le tubazioni elettrogalvanizzate sono soggette a "ruggine bianca" (corrosione basica dello zinco) in ambienti contenenti Cl⁻ e richiedono una protezione aggiuntiva con rivestimento.

3. Albero decisionale per la selezione
Abbinare rapidamente i tipi in base alle esigenze:

Corrosività ambientale:

Alta corrosione (all'aperto, ambiente acido e alcalino) → galvanizzazione a immersione calda.

Bassa corrosione (interno, secco) → elettrogalvanizzazione.

Budget e durata:

Utilizzo a lungo termine (>15 anni) → galvanizzazione a immersione calda.

Progetti a breve termine/temporanei → elettrogalvanizzazione.

Requisiti di lavorazione:

Richiesto saldatura/curvatura → galvanizzazione a immersione calda (prestare attenzione ai danni da alta temperatura sullo strato di zinco).

Richiesto montaggio preciso → elettrogalvanizzazione.

4. Tendenze e innovazioni dell'industria
Aggiornamento ambientale: tecnologia di passivazione senza cromo che sostituisce la passivazione cromata tradizionale (conforme a RoHS).

Processo composito: aggiungere rivestimento organico (ad esempio, lega di alluminio-magnesio galvanizzato) dopo l'elettrogalvanizzazione per migliorare la resistenza alla corrosione.

Tecnologia di rilevamento: il misuratore di spessore a fluorescenza di raggi X (XRF) valuta rapidamente la qualità del rivestimento in zinco.

5. conclusione
Non esiste un vantaggio o svantaggio assoluto tra galvanizzazione a immersione calda elettrogalvanizzazione. Il punto chiave sta nell'adattamento alla situazione:

Scegli la galvanizzazione a immersione calda: anticorrosivo pesante, lunga durata, scene ad alta carico.

Scegli l'elettrogalvanizzazione: basso costo, alta precisione, applicazione a breve termine.

WhatsApp Whatsapp Email Email Ci vediamo Ci vediamo
Ci vediamo