Il layer di zinco della bobina galvanizzata è uno dei suoi indicatori di prestazione principali, che determina direttamente la resistenza alla corrosione, la durata e il campo di applicazione del prodotto. Di seguito viene presentata un'analisi dettagliata dell'importanza del layer di zinco:
1. Protezione antincorrosiva
Effetto barriera: Il layer di zinco isola l'acciaio dall'ossigeno e dall'umidità, impedendo l'ossidazione (arrugginimento) del substrato in ferro.
Protezione catodica sacrificale: Anche se il layer di zinco è parzialmente danneggiato, lo zinco corroderà preferenzialmente (protezione elettrochimica) per proteggere il substrato dall'erosione.
Ambiente applicabile: Più spesso è il strato di zinco, maggiore sarà la resistenza alla corrosione in ambienti difficili come l'umidità, la nebbia salina (aree costiere) e la polluzione industriale.
2. Impatto sulla durata del prodotto
Lo spessore dello strato di zinco è direttamente correlato alla durata: Ad esempio, la vita resistente alla corrosione di Z60 (strato di zinco 60g/m²) è generalmente 2-3 volte più lunga rispetto a Z20.
Compromesso economico: Sebbene uno strato di zinco spesso costi di più, può ridurre la frequenza delle manutenzioni e dei rimpiazzi ed è più economico a lungo termine (ad esempio, tetti edilizi e strutture di ponti).
3. Richieste del contesto di applicazione
Industria della costruzione (tetti, pannelli divisorii): è richiesto Z120-Z275 (alta resistenza atmosferica).
Pannelli per elettrodomestici (frigoriferi, condizionatori): viene comunemente utilizzato Z60-Z120, tenendo conto sia dell'estetica che della prevenzione della ruggine.
Componenti automobilistici: le lamiere galvanizzate devono essere abbinate al processo di rivestimento e il strato di zinco è generalmente sottile (Z30-Z60).
Impianti elettrici (torri di trasmissione): è richiesto Z150 o superiore per far fronte all'esposizione all'aperto a lungo termine.
4. Impatto sulle prestazioni di lavorazione
Saldabilità: Un livello di zinco troppo spesso può causare pori durante la saldatura, e il processo deve essere ajustato (ad esempio, saldatura laser o riduzione dello spessore del livello di zinco).
Formabilità: La forza di legame tra il livello di zinco e il substrato influenza la qualità superficiale durante il laminato e il piegamento (ad esempio, il rischio di stacco del livello di zinco).
5. Norme e classificazione del livello di zinco
Norme internazionali:
ISO 3575 (grado commerciale, grado per stampaggio, ecc.).
ASTM A653 (standard americano, ad esempio G60, G90, unità oz/ft²).
Codice del rivestimento in zinco:
DX51D+Z60: uso generale, strato di zinco 60g/m² (doppia faccia).
DX53D+ZF80: per trafilatura profonda, strato di lega zinco-ferro 80g/m².
selezione del processo di rivestimento in zinco
Galvanizzazione a immersione calda (HDG): costo basso, strato di zinco più spesso (normalmente 10-50μm), adatto per una protezione anticorrosiva elevata.
Elettrogalvanizzazione (EG): strato sottile di zinco (3-20μm), superficie uniforme, adatta per lavorazioni di precisione.
Revettimento in lega di zinco (come Zn-Al, Zn-Mg): migliora ulteriormente la resistenza alla corrosione (da 2 a 4 volte superiore rispetto allo strato puro di zinco).
7. Rischio di difetti di qualità
Staccamento dello strato di zinco: causato da insufficiente pulizia del substrato o da problemi nel processo.
Fioritura irregolare del zinco: influisce sull'aspetto (ad esempio, i pannelli per elettrodomestici richiedono nessuna fioritura o fioritura minima).
Ruggine bianca: causata dall'acqua condensata durante il trasporto o l'archiviazione, richiede trattamento con olio o cromato.
Riepilogo
Il strato di zinco è l'anima delle prestazioni delle bobine galvanizzate e deve essere selezionato in modo complessivo in base alla situazione di utilizzo, al budget dei costi e ai requisiti di lavorazione. Ad esempio:
Struttura edilizia: dare priorità allo strato spesso di zinco (Z180 o superiore).
Guscio per elettrodomestici: bilanciare l'aderenza dello strato di zinco e del rivestimento superficiale (Z60-Z100).
Foglia automobilistica: utilizzare rivestimento lega o processo composito (ad esempio, galvanizzazione + fosfatizzazione).
La selezione razionale del rivestimento in zinco può migliorare significativamente la competitività del prodotto e evitare il rischio di un'eccessiva progettazione o di una protezione insufficiente.
2025-04-30
2025-04-30
2025-04-25
2025-04-25
2025-04-18
2025-04-18