Esistono vari modi per trattare la superficie delle lamiere in acciaio inossidabile. Scegliere il metodo appropriato in base ai requisiti dell'applicazione può migliorarne l'estetica, la resistenza alla corrosione o la funzionalità. Di seguito sono riportati i trattamenti superficiali comuni...
Read MoreDi seguito è riportata un'analisi comparativa completa tra tubi galvanizzati e tubi in acciaio comune in termini di resistenza alla ruggine, capacità di reggere la pressione e durata, combinata con dati chiave e scenari di applicazione reali: 1. Confronto sulla resistenza alla ruggine...
Read MoreL'acciaio inossidabile 304 e 316 presentano differenze significative in molti aspetti. Di seguito è riportato un confronto specifico: 1. Composizione chimica - Acciaio inossidabile 304: composto principalmente da ferro, cromo e nichel, specificatamente con una percentuale di cromo superiore al 18%...
Read More1. Preparazione del materiale grezzo I materiali grezzi per la lamiera in acciaio inossidabile sono solitamente bobine o strisce di acciaio inossidabile, che hanno una composizione chimica e proprietà fisiche specifiche per soddisfare i requisiti dei successivi processi di lavorazione e dei prodotti finali....
Read MoreNelle industrie come quelle petrolchimiche, elettrica, caldaie e recipienti a pressione, la scelta dei materiali per le tubazioni ad alta temperatura influisce direttamente sulla sicurezza, affidabilità e durata degli impianti. ASTM A106 Gr.B e API 5L Gr.B sono due...
Read MoreLe bobine di acciaio galvanizzato sono diventate materiali fondamentali in molti settori come l'edilizia, la produzione e il trasporto grazie alla loro eccellente resistenza alla corrosione, alta resistenza e adattabilità al processo. Il rivestimento in zinco può non solo proteggere efficacemente ...
Read Morele principali differenze tra lamiere laminate a caldo e laminate a freddo: processo produttivo, proprietà fisiche, utilizzi e qualità superficiale. Processo produttivo 1. Lamiera laminata a caldo: le lamiere laminate a caldo sono realizzate partendo da billette o slabs di colata continua o da altri materiali...
Read MoreLe principali differenze tra lamiere laminate a caldo e laminate a freddo: processo di produzione, proprietà fisiche, utilizzi e qualità superficiale. Processo di produzione 1. Lamiera laminata a caldo: le lamiere laminate a caldo sono realizzate partendo da billette di colata continua o da blocchi iniziali...
Read MoreLe principali differenze tra lamiere laminate a caldo e laminate a freddo: processo di produzione, proprietà fisiche, utilizzi e qualità superficiale. Processo di produzione 1. Lamiera laminata a caldo: le lamiere laminate a caldo sono realizzate partendo da billette di colata continua o da blocchi iniziali...
Read More1. Rivestimento fluorocarbonato (PVDF) pannello colorato: Questo pannello colorato ha un'eccellente tenuta del colore e resistenza agli UV, buona durata all'aperto e antipolvere, forte resistenza ai solventi, buona formabilità e antisporcio, ma limitata selezione dei colori...
Read MoreI tipi di vernice per bobine colorate includono principalmente rivestimento a fluorocarburi 9 (PVDFQ), rivestimento poliestere Q (PE) e rivestimento modificato con silicio 9 (SMP), ecc. 1. Rivestimento a fluorocarburi (PVDF) pannello colorato: Questo pannello colorato ha un'eccellente...
Read MoreNel campo della manifattura di alta gamma che ricerca precisione, affidabilità ed efficienza, la scelta dei materiali è fondamentale. I tubi in acciaio inossidabile senza saldature stanno diventando una scelta ideale per sempre più applicazioni nella manifattura di alta gamma grazie alle loro...
Read More2025-08-22
2025-08-19
2025-08-15
2025-08-12
2025-08-07
2025-08-07